Esperienze

Abbazia Monte Oliveto Maggiore

Il mondo di HomesToscana

Abbazia Monte Oliveto Maggiore

L’abbazia benedettina Monte Oliveto Maggiore si trova a Chiusure di Asciano, sud di Siena, circondata dal verde dei boschi e dal giallo ocra delle crete senesi. Qui, oggi come ieri, qui pace e tranquillità regnano sovrane. 

Fu fondata sette secoli fa da san Bernardo Tolomei, il nobile senese che con altri due figli di illustri famiglie della città, Patrizio Patrizi e Ambrogio Piccolomini, si ritirò nel “deserto di Accona” per vivere secondo la Regola di san Benedetto.

L’architettura evoca quell’unione fra cielo e terra che vuole essere Monte Oliveto e che è richiamata anche dal chiostro, simbolo della radicalità monastica che è comunione con Dio e con i fratelli. 

La chiesa mostra quale sia l’attività dei monaci: la preghiera corale, chiamata opus dei, e durante alcune liturgie è possibile ascoltare gli antichi canti gregoriani, ancora in uso presso i monaci olivetani.

 

Homes Toscana organizza visite guidate esclusive all’abbazia e degustazioni nella cantina storica. Chiedi informazioni

Dentro l’Abbazia – I monaci si raccontano in un prezioso contributo video.

Chiostro

 

Il chiostro dell’abbazia, primo approccio a quella via della bellezza che gli olivetani propongono per avvicinarsi all’assoluto, è una delle meraviglie dell’abbazia con il celebre ciclo di affreschi sulla vita di san Benedetto dipinti prima da Luca Signorelli e poi dal Sodoma.

Azienda Agricola

 

Monte Oliveto è anche luogo di produzione di un vino e un olio extravergine d’oliva senza eguali, frutto del lavoro manuale dei monaci, concepito e vissuto secondo la regola benedettina come aiuto all’uomo a riconoscersi cooperatore di Dio, esprimendosi in una operosità creatrice.
La cantina storica si trova nei sotterranei del monastero, costruita in mattoni “faccia a vista”, risale alla prima metà del 1300. Ha un tinaio per la vinificazione, un grande locale per lo stoccaggio del vino in botti di legno e uno spazio per le degustazioni e la vendita del vino, dell’olio e degli altri prodotti dell’azienda agricola.

Azienda Agricola

 

Monte Oliveto è anche luogo di produzione di un vino e un olio extravergine d’oliva senza eguali, frutto del lavoro manuale dei monaci, concepito e vissuto secondo la regola benedettina come aiuto all’uomo a riconoscersi cooperatore di Dio, esprimendosi in una operosità creatrice.
La cantina storica si trova nei sotterranei del monastero, costruita in mattoni “faccia a vista”, risale alla prima metà del 1300. Ha un tinaio per la vinificazione, un grande locale per lo stoccaggio del vino in botti di legno e uno spazio per le degustazioni e la vendita del vino, dell’olio e degli altri prodotti dell’azienda agricola.

Farmacia

 

I monaci proseguono ancora oggi la secolare attività erboristica e di liquoreria, con un’ampia serie di prodotti naturalistici in vendita presso la Farmacia dell’abbazia. Inoltre, nella stanza superiore della biblioteca monumentale è ancora possibile visitare gli arredi e attrezzature dell’antica farmacia: gli scaffali in noce e il bancone, alambicchi e albarelli, anfore con disegni gialli e azzurri, decorati con lo stemma di Monte Oliveto.

Abbazia Monte Oliveto Maggiore

Monte Oliveto Maggiore, 53041 Asciano (SI)

 

HomesToscana

Translate »